In questa sezione potrete trovare informazioni riguardo alla mia attività congressuale.
Dal 2007 ad oggi ho partecipato come relatore e responsabile scientifico a numerosi (circa 180) congressi nazionali ed internazionali, ho partecipato come discente a oltre 200 congressi nazionali ed internazionali, sono molteplici le esperienze come Principal Investigator in studi clinici (ATA-AF, MANTRA, PREDESTINATION, PGR-X, EFFECT-AF, GLORIA AF, ETNA AF, ARCA Registry e altri), faccio parte della Faculty scientifica del sito medico Pantareionline sul rischio cardiovascolare, del sito NAOonline sulla gestione dei NAO, del sito Cardiolink sul rischio cardiocerebrovascolare, e del sito Cardioinfo sul rischio cardiocerebrovascolare, sono autore di diversi articoli su riviste divulgative e scientifiche, sono stato reviewer della rivista Internazionale “Journal of Cardiovascular Medicine”, sono attualmente reviewer della rivista italiana “Cardiologia Ambulatoriale” e sono inoltre autore e coautore di numerose pubblicazioni di articoli (in tutto 38) su riviste nazionali ed internazionali, abstract e poster (in tutto 26).
LE PRESENTAZIONI SONO DIRETTAMENTE SCARICABILI IN FORMATO PPS, CHIEDO LA CORTESIA DI CITARE IL MIO NOME SULLA DIAPOSITIVA CHE VIENE EVENTUALMENTE UTILIZZATA PER ALTRE PRESENTAZIONI.
Informo della mia partecipazione in qualità di Relatore al Congresso "Obiettivo aderenza" che si è tenuto il 7 dicembre 2024 a Genova. Ho presentato una relazione dal titolo "Valutazione e gestione del rischio CV alla luce delle più recenti LG".
Informo della mia partecipazione in qualità di Relatore alla FAD "Untold: cardiometabolic topics" che si è tenuto il 20 dicembre 2024 online. Ho presentato una relazione dal titolo "Novità su infiammazione e aterosclerosi".
Informo della mia partecipazione in qualità di Relatore al Congresso "9° Convegno di Medicina dello Sport" che si è tenuto il 7 dicembre 2024 a Genova. Ho presentato una relazione dal titolo "Si è sempre detto così: falsi miti nella pratica sportiva".
Informo della mia partecipazione in qualità di Moderatore al Congresso "Food and Heart" che si è tenuto il 16 novembre 2024 a Genova. Ho moderato una introdotto la lettura dal titolo "Il vino nella nostra tradizione enogastronomica".
Informo della mia partecipazione in qualità di Relatore al Congresso "Share to prevent" che si è tenuto il 19 settembre 2024 a Genova. Ho presentato una caso clinico dal titolo "Paziente con FA e ipertensione".
Informo della mia partecipazione in qualità di Relatore al Congresso "A tutto NAO" che si è tenuto il 14-15 giugno 2024 a Modena. Ho presentato due relazioni dal titolo "10 anni di DOAC" e Approccio farmacologico per lo scompenso cardiaco recidivante: il vericiguat".
Informo della mia partecipazione in qualità di Relatore al "Agire ancora prima" che si è tenuto il 5-6 giugno 2024 a Torino. Ho presentato una relazione dal titolo "Prevenire la malattia cardiovascolare nel paziente diabeti ad alto rischio".
Informo della mia partecipazione in qualità di Relatore al "Congresso ARCA, focus on su cuore sport e diabete" che si è tenuto il 25 maggio 2024 a Sant'Olcese. Ho presentato una relazione dal titolo "Obesità e novità farmacologiche".
Informo della mia partecipazione in qualità di Relatore al "Congresso Nazionale ARCA" che si è tenuto il 8-12 maggio 2024 a Napoli. Ho presentato una relazione dal titolo "Trattamento dell'ipercolesterolemia con PCSK9i mensile".
Informo della mia partecipazione in qualità di Relatore al Congresso "L'appropriatezza nelle prescrizioni" che si è tenuto il 4 maggio 2024 a Genova. Ho presentato una relazione dal titolo "La prescrizione corretta della visita cardiologica".
Informo della mia partecipazione in qualità di Relatore al Congresso "Giornate cardiologiche dell'ARCA Liguria" che si è tenuto il 19-20 aprile 2024 ad Arenzano. Ho presentato una relazione dal titolo "Trattamento del paziente diabetico ad alto rischiocardiovascolare".
Informo della mia partecipazione in qualità di Relatore al Congresso "Focus on: le malattie vascolari del cuore" che si è tenuto il 15-16 marzo 2024 a Roma. Ho presentato una relazione dal titolo "I DOAC nelle valvulopatie".
Informo della mia partecipazione in qualità di Relatore al Congresso "Attenti a quei due" che si è tenuto il 16-17 febbraio 202 ad Alba. Ho presentato una relazione dal titolo "Dalla HFrEF alla HFpEF: l'approccio cardionefrometabolico di Empaglifozin".
Informo della mia partecipazione in qualità di Relatore al Congresso "SGLT2 nella protezione cardio Nefro metabolica" che si è tenuto il 13 febbraio 2024 a Genova. Ho presentato una relazione dal titolo "Focus sul diabete nel paziente ad alto rischiocardiovascolare".
Informo della mia partecipazione in qualità di Relatore al Congresso Cuore & Sport che si è tenuto il 2 dicembre 2023 a Genova. Ho presentato una relazione dal titolo "Sincope nello sportivo: un sintomo da non sottovalutare".
Informo della mia partecipazione in qualità di Relatore al Congresso nazionale "SIC Geriatria 2023" che si è tenuto il 17 novembre 2023 a Genova. Ho presentato una relazione dal titolo "DOAC e bassi dosaggi: SI".
Informo della mia partecipazione in qualità di Relatore agli incontri "In Sanità Ligure" che si sono tenuti il 20 e 30 novembre 2023 a Genova. Ho presentato una relazione dal titolo "La salute nei comuni dell'area metropolitana di Genova: risorse e criticità".